Descrizione
Potranno votare nel Comune di domicilio i cittadini che risiedono in un’altra provincia rispetto a quella del domicilio, sono temporaneamente domiciliati per motivi di studio, lavoro o cure mediche per un periodo di almeno tre mesi nel quale è compresa la data di svolgimento delle consultazioni referendarie.
II Decreto-Legge n. 27 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale introduce la possibilità di voto per cittadine e cittadini temporaneamente domiciliati fuori dal Comune di residenza, in occasione delle consultazioni referendarie relative dell’8 e 9 giugno 2025.
In allegato il modello della domanda e l'avviso