Accesso al centro di raccolta per le parrocchie e organizzazioni di volontariato

Informazioni utili per accesso al centro di raccolta per le parrocchie e organizzazioni di volontariato

Per parrocchie, cooperative sociali e onlus (Organizzazioni Non Lucrative di Utilità Sociale) sono previste le stesse modalità di accesso delle utenze non domestiche – Per maggiori informazioni clicca qui . Anche parrocchie, cooperative sociali e onlus devono, dunque, essere regolarmente iscritte all’Albo Nazionale Gestori Ambientali e devono richiedere l’apposito Qr Code identificativo compilando il form online.

Per consentire il corretto conferimento dei rifiuti simili ai domestici da parte di soggetti collettivi non commerciali, è prevista la possibilità semplificata di accesso ai Centri di Raccolta – per i rifiuti espressamente conferibili al centro stesso – per parrocchie e organizzazioni di volontariato che operano a beneficio della collettività locale, nell’ambito del Comune (es. Pro Loco, Protezione Civile, Alpini). Per maggiori informazioni clicca qui

  • Le associazioni o parrocchie interessate devono presentare istanza all’Amministrazione comunale, specificando le proprie finalità e indicando i veicoli che si intendono utilizzare (con relative targhe).
  • Il Comune valuta la richiesta a propria discrezione, tenendo conto del contributo sociale dell’attività e dell’eventuale esistenza di convenzioni.
  • In caso di esito positivo, sarà il Comune a richiedere a Silea, tramite mail (indicando obbligatoriamente la denominazione dell’utenza e targhe da associare) la generazione del QRcode.
  • L’accesso è vincolato al rilascio del QRcode da parte di Silea, che deve avvenire solo dopo richiesta formale del Comune.
  • L’autorizzazione è legata ai mezzi indicati nella richiesta del Comune.
  •  Silea monitorerà il numero degli accessi.

Pagina aggiornata il 14/08/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Salta al contenuto