Descrizione
Le utenze non domestiche (ditte) possono accedere utilizzando un apposito Qr Code identificativo. Per maggiori informazioni clicca qui
Le utenze non domestiche che possono conferire al centro di raccolta sono quelle rientranti tra le attività economiche ricomprese nell’elenco di cui all’allegato L-quinquies del D.lgs. 152/2006 s.m.i., per i soli rifiuti urbani ricompresi nell’elenco di cui all’allegato L-quater del D.lgs. 152/2006 s.m.i - con sede nel territorio comunale ed in regola con l’iscrizione TARI.
Al momento dell’accesso al Centro di Raccolta, il sistema di lettura targhe al varco di ingresso, verifica l’iscrizione dell’azienda all’Albo Nazionale Gestori Ambientali – come previsto dalla normativa nazionale e dai regolamenti comunali – e l’autorizzazione del mezzo al trasporto dei rifiuti da conferire.
Le utenze non domestiche (ditte) possono accedere esclusivamente con i mezzi regolarmente autorizzati dall’Albo Nazionale Gestori Ambientali. Non è consentito l’accesso con mezzi differenti.
Se non in possesso dei requisiti e delle autorizzazioni, l’accesso al Centro di Raccolta viene precluso.
Se possiedi e rispetti tutti i requisiti per l’accesso ai centri di raccolta, compila il form online per ricevere il tuo QR Code.
Dopo l’identificazione, è richiesto di indicare tramite il totem le tipologie di rifiuti da conferire, selezionandole tra quelle autorizzate presenti nell’elenco sullo schermo touch-screen.
Il formulario per l'identificazione dei rifiuti non è obbligatorio; in alternativa, si può presentare il nuovo modulo semplificato (clicca qui per scaricarlo) regolarmente compilato e sottoscritto, che sostituisce il formulario FIR. Dopo l’identificazione dell’utenza al totem tramite Qr Code e l’accesso al centro di raccolta, il modulo cartaceo va consegnato agli operatori in servizio.
Attenzione: si ricorda che la normativa prevede il divieto di accesso ai Centri di Raccolta per attività quali imprese edili o agricole, seppur iscritte all’Albo Nazionale Gestori Ambientali per il trasporto dei rifiuti non pericolosi in conto proprio (cat. 2-bis).